Previeni il cancro orale

Il cancro della bocca uccide circa 8 persone al giorno in Italia.
Curarlo e guarire è possibile se la diagnosi avviene per tempo.
Siamo formati per riconoscerlo durante la visita di controllo.

lo studio

Odontoiatria
con un approccio
multidisciplinare
e digitale

Lo studio Inzago è costituito dall’unione delle competenze professionali di tre odontoiatri: Mauro Barteselli, Andrea Dall’Ora, e Federico Dall’Ora.
L’elevata qualità dei piani terapeutici offerti è ottenuta grazie all’esperienza dei dottori e all’impiego di strumentazioni mediche digitali di ultima generazione che perfezionano il lavoro della nostra equipe e migliorano l’esperienza per il paziente in modo significativo.
Ne elenchiamo tre:

Tac 3D
-

Oltre alla panoramica (o Tac 2D), con la Tac dentale 3D - un esame di secondo livello che si svolge in pochi minuti - otteniamo immagini tridimensionali più dettagliate. Negli interventi di implantologia la Tac è fondamentale per capire la quantità di osso a disposizione per l'impianto e l'eventuale necessità di ricorrere a un innesto osseo, inoltre aiuta a pianificare la posizione della vite endossea nel rispetto delle strutture nervose e vascolari. Dettaglio non secondario, la nostra Tac riduce notevolmente il dosaggio di radiazioni a cui si viene sottoposti rispetto alla radiologia convenzionale.

Scanner intraorale

Inserendo in bocca un piccolo manipolo - all'interno del quale sono contenuti alcuni dispositivi di scannerizzazione integrati che catturano le immagini - ne rileviamo velocemente l’impronta senza la necessità di usare la pasta a indurimento progressivo che in alcuni soggetti poteva causare un forte senso di nausea. È utilissimo, per esempio, per la progettazione del bite per il bruxismo (un apparecchio da mettere tra i denti durante il sonno) che richiere una realizzazione finale estremamente precisa e calzante.

Chirurgia guidata

Grazie a questo innovativo sistema inseriamo gli impianti dentali meglio, più velocemente e senza dolore, perché l'intervento chirurgico è guidato dal computer e avviene dopo averlo pianificato grazie a un'elaborazione virtuale. Nella stragrande maggioranza dei casi l'intervento dura circa mezz'ora. La chirurgia guidata non richiede incisioni né punti, il paziente è sveglio con anestesia locale e il chirurgo vede in tempo reale l'avanzamento della punta della fresa e ne visualizza la profondità e l'angolazione esatta, potendo procedere con più precisione rispetto all'operazione a vista.

La nostra struttura
è immersa nel verde

cancro orale

Un motivo in più per sceglierci

Oltre a occuparci dell’igiene orale professionale e della cura della salute dei denti con trattamenti aggiornati alle ultime procedure messe a disposizione dall’odontoiatria contemporanea, siamo specializzati nella prevenzione completa, che include la difesa dal cancro e da altre malattie della bocca. Il nostro referente principale è il dott. Federico Dall’Ora che vanta anni di collaborazione con l’Ambulatorio patologia e medicina orale del Policlinico di Milano.

Le principali patologie orali sono:

Cancro
della bocca

Non è un tumore raro ed è in aumento a causa delle cattive abitudini (fumo, alcool e alimentazione scorretta), colpisce circa il 5% degli italiani e sempre di più i giovani. Spesso non ci si accorge di averlo perché all’inizio non dà sintomi, ma è possibile guarire se la diagnosi viene fatta il prima possibile.

I nostri odontoiatri sono formati per riconoscerlo anche durante la visita di controllo.

Lichen
planus

È una malattia infiammatoria cronica la cui causa è sconosciuta e che colpisce circa l’1% della popolazione, e maggiormente le donne. Generalmente si presenta con strie biancastre disposte come una ragnatela sulle superfici che rivestono l'interno della bocca (soprattutto le guance), ma può manifestarsi anche con aree arrossate o ulcere (erosioni circoscritte dei tessuti di rivestimento che tendono a non cicatrizzarsi).

Afte
-

Sono ulcere molto comuni dalle cause sconosciute che colpiscono in particolare donne e bambini. Si ritiene che non siano dovute a microrganismi e che non siano trasmissibili. Spesso compaiono in seguito all'assunzione di cibi particolari, a traumi o a situazioni di stress. Solitamente sono rotondeggianti e di colore bianco giallo con un margine più rosso. Si distingue tra afte minori, afte maggiori e afte erpetiformi; nei casi atipici può essere necessario ricorrere a una biopsia.

Desideri fare un controllo?

Compila i campi seguenti e ti ricontatteremo per fissare una visita

JACOPO

ortodontista

FRANCA

ortodontista

ELENA​

igienista

MIRELLA

segretaria

ELENA

segretaria

SILVIA​

segretaria

ANTONELLA​

assistente

DIANA

assistente

ALESSANDRA​

assistente

RECENSIONI

Alcune opinioni dei nostri pazienti

approfondisci

Leggi i nostri articoli
dedicati alla
salute della bocca